QUINDICESIMO CLASSIFICATO - Bagnoli: tra Terra e Mare

Bagnoli come avamposto della città, là dove la città riverserà le proprie energie nei prossimi anni.
Abbiamo aperto nuove visuali verso mare, trasformando ciò che prima era un retro in un nuovo fronte.
Abbiamo “costruito sul costruito”, ri-pensando alla fabbrica come luogo della memoria, testimonianza del pathos della vita vissuta di chi ha “abitato” questi luoghi prima di noi.


OPEN BUILDING RESEARCH S.R.L. (MANDATARIA) - AR PROJECT SOC.COOP. - LAB.I.R.INT. ARCHITETTURA - GEOMED SRL GEOARCHEOLOGIA E GEOLOGIA AMBIENTALE - ING. MICHELE CANDELA - ARCHITETTO ERNESTO ORTEGA DE LUNA - LANDWORKS STUDIO INC. - CARLO GASPARRINI - SINGENA SRL - INGEMA SRL - INCOSET SRL - MARIAROSARIA GIULIANO


Abbiamo interrogato il contesto di Bagnoli per scoprire come sono orientate le sue forze più vitali, immaginandolo come l’avamposto della città in una delle grandi aree in trasformazione più sensibili di Napoli, là dove la città riverserà le proprie energie nei prossimi anni.

Abbiamo proposto un disegno di insieme che, aprendo sorprendenti visuali verso mare, trasforma ciò che prima era un retro in un nuovo fronte urbano.

Abbiamo “costruito sul costruito”, ri-pensando alla fabbrica come luogo della memoria (che non si può tradire). Abbiamo pensato alle rovine ex industriali come luoghi sospesi, testimonianze del pathos della vita vissuta di chi ha “abitato” questi luoghi prima di noi, ricordandoci la grandezza di quello che è stato e che sarà, narrando l’identità ex industriale.

IL VIDEO DEL PROGETTO